“BIODIVERSITÀ: CONOSCENZA, CONSERVAZIONE E PAESAGGIO. LA FLORA PUGLIESE COME RISORSA PROGETTUALE”
Orto Botanico dell’Università degli Studi di Bari il 30 maggio 2025 ore 10:00 – 13:30 a cura dell’AIPIN Sezione Puglia e AIAPP Sezione Puglia.
L’Orto Botanico dell’Università di Bari apre le sue collezioni a una giornata-studio dedicata a paesaggisti,
agronomi e professionisti del verde. Un’occasione per esplorare la biodiversità vegetale e riflettere sull’uso della flora autoctona
nella progettazione contemporanea del paesaggio. Il percorso includerà visite tecnico-guidate, accesso a collezioni storiche, focus
sulla conservazione ex situ e un confronto tra esperti del settore.
In occasione della giornata-studio GePa 2025 presso l’Orto Botanico, i visitatori avranno l’opportunità di visionare:
– L’Erbario dell’Orto Botanico, noto come Herbarium Horti Botanici Barensis, che custodisce circa 40.000 esemplari essiccati,
le collezioni di exsiccata hanno una valenza scientifica ma anche didattica e storico-culturale.
– Le collezioni storiche di rilievo degli erbari Palanza e Chiovenda, risalenti al XIX secolo.
– La Xylotomotheca Italica di Adriano Fiori realizzata nei primi anni del novecento.
ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA: Arch. Tiziana Lettere – AIAPP Sezione Puglia | Presidente AIAPP Puglia |
Dott. Agr. For. Antonio Bernardoni – AIPIN Sezione Puglia | Vicepresidente AIPIN Puglia
COORDINAMENTO: Arch. Nicola Sacco – AIAPP Sezione Puglia – AIPIN Sezione Puglia | Consigliere AIPIN Puglia
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Arch. Nicola Sacco – [email protected] | 349 29 07 512
Brochure GePa 2025 Orto Botanico Bari_SACCO_A_rev WORD_Locandina GePA 2025_SACCO_REV2