Protetto: 1° Incontro SocINcontranoSoci Edizione 2022 con Federico Boccalaro: Progettazione di consolidamento dunale nella ZSC “Dune del Circeo”
Protetto: SocINcontranoSoci 09/09/21 Massimiliano Pecci – Francesco Leporoni “Interventi di Ingegneria Naturalistica per il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione nelle aree interne della Regione Marche”
Protetto: SocINcontranoSoci 01/07/21 Marcello Zamputi “Interventi di sistemazione e consolidamento con opere di I.N. su dissesti in ambito di versante regione Marche.”
Protetto: 1° Webinar 8 giugno Ferrario – Lonati “Un nuovo approccio per la produzione e impiego di fiorume per inerbimenti tecnici”
Protetto: 2° Webinar SocINcontranoSoci con Francesca Oggionni e Carlo Leoni 17 giugno 2021
Disponibili sul nostro canale YouTube i video dei webinar INcontriamoci
Disponibili sul nostro canale YouTube tutti i video dei sei webinar del Corso di formazione per i soci AIPIN “INcontriamoci”
WEBINAR 2: “¿Qué hay que saber para proyectar y ejecutar una obra de Bioingeniería del Paisaje?” con Federico Preti
L’ingegneria Naturalistica per la riqualificazione dei corsi d’acqua – Disponibili gli interventi del webinar organizzato da AIPIN e CIRF 9 ottobre 2020
La playlist completa è disponibile sul nostro canale YouTube
Disponibili i pdf degli interventi:
- Webinar_CIRF AIPIN_9ott20_Oikos
- Webinar_CIRF-AIPIN_9ott20_BIOTEC
- Webinar_CIRF-AIPIN_9ott20_Cornelini
- Webinar_CIRF-AIPIN_9ott20_Goltara-Monaci
- Webinar_CIRF-AIPIN_9ott20_Pirrera

Ciclo de charlas/webinars – Bioingeniería del Paisaje Webinar 1 con Paola Sangalli / Paolo Cornelini
Disponibile la registrazione del primo webinar del ciclo “BIOINGENIERÍA DEL PAISAJE” organizzato da AIEP (Asociación Española de Ingeniería del Paisaje).
Il primo intervento “¿Por qué proyectar con Bioingeniería del Paisaje? Retos y oportunidades en escenarios de cambio global” è stato di Paola Sangalli e Paolo Cornelini.
Si terranno in totale 8 incontri di durata di un’ora ciascuno.
Per altre info: