Bando di Concorso Internazionale Spazi Creativi

I progetti selezionati saranno realizzati in occasione della prossima edizione di Orticolario, manifestazione dedicata al giardinaggio evoluto, che si terrà come ogni anno a Villa Erba, Lago di Como, dal 5 al 7 ottobre 2018. Per visualizzare la modulistica di iscrizione, per la partecipazione al Concorso Internazionale Spazi Creativi (click here for English version) >>> Il Bando (.pdf) >>> Estratto del Regolamento Orticolario 2018 e Mappa Giardini/Installazioni (.pdf)  >>> Moduli: iscrizione e descrizione del progetto – da consegnare entro il 31 gennaio 2018 (.pdf)

 

ARCHITETTURA ECOLOGICA

buone pratiche di progettazione, per un’edilizia sostenibile per la biodiversità a Livorno, Fortezza Vecchia – giovedì 14 dicembre 2017 – 09:00-13:00. L’evento organizzato da: Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Comune di Livorno, Lipu
Saranno disponibili gli Atti del precedente Convegno del 10 marzo “Architetture e fauna” – www.ecologia-urbana.com

MATER 3° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI INGEGNERIA NATURALISTICA

Parco dei Nebrodi (Sant’Agata di Militello) 13 -14 ottobre 2017. Materiali e tecniche per gli interventi di rinaturalizzazione Il Convegno è molto importante per l’AIPIN perché i temi dell’ingegneria naturalistica comprendono sempre più aspetti riguardanti il paesaggio naturale e la biodiversità. La rinaturalizzazione e il restauro ecologico sono quindi temi in cui il valore della vegetazione e delle specie da utilizzare assumono un’importanza maggiore rispetto a quella delle tecniche. Il convegno approfondisce questi aspetti, sia divulgando buone pratiche di interventi in aree protette e in aree degradate in cui i risultati ecologici sono risultati tangibili, sia con approcci botanici, su specie e vegetazione, ed eco sistemici di grande importanza. Visualizza la II Circolare. Programma  e scheda di iscrizione sul http://www.parks.it/parco.nebrodi/man_dettaglio.php?id=50757